Obra Alla Maesta del Re Catolico, descrittione et historia del regno de l'isole Canarie gia dette le Fortvnate con il parere delle loro fortificationi Cópia em JPEG Encadernação DigitalALLA REGIA ET CAT: MAESTRA DI FILIPPO II NOSTRO SEGNORE RE DELLE SPAGNE.1 CHE L’ISOLE CANARIE (…) CAP. I. DEL NUMERO DELLE CANARIE (…) CAP. II. PER CHE QUESTE ISOLE FURONO DETTE LE FORTUNATE (…) CAP. III. QUALI FUSSERO I PRIMI HABITATORI (…) CAP. IIII. DELLA SITUATIONE DE L’ISOLE CANARIE (…) CAP. V. DELLA CONQUISTA DI QUESTE ISOLE CAP. VI. DELLE PRIME TRE ISOLE (…) CAP. VII ALLEGRANZA DE L’ISOLA DI LANZAROTE (…) CAP. VIII. DEL GOVERNO, COSTUMI (…) CAP.IX DI CHI AL PRESENTE È (…) Cap. X. DESCRITTIONE DI LANÇAROTE (…) CAP. XI. DESCRITTIONE DELLA VILLA DI TEUGUISSE(…) CAP. XII. DESCRITTIONE DEL PORTO DE L’ARACIFE (…) CAP. XIII. DISCORSO GENERALE DELLA FORTIFICATIONE (…) CAP. XIIII. DI EDIFICARE LA VILLA (…) CAP. XV DI REDIFICARE LA FORTALEZZA DEL PORTO (…) CAP.XVI DI REDIFICARE LA FORTALEZZA DI GUANAPAI (…) CAP.XVII DE L’ISOLA DE LOVOS CAP. XVIII DEL CANALE CHE DIVIDE LE DUE (…) CAP. XIX DESCRITTIONE DE L’ISOLA DI FORTEVENTURA (…) CAP. XX DE’ PRIMI HABITATORI DI FORTEVENTURA (…) CAP. XXI DE I SIGNORI ET SIGNORE DI FORTEVENTURA (…) CAP. XXII DE I NOMI ANTICHI (…) CAP. XXIII DELLA CONQUISTA DI FORTEVENTURA CAP. XXIIII ONDE QUESTO NOME DI FORTEVENTURA (…) CAP. XXV DELLA VILLA DI S. MARIA DI BETANCOR (…) CAP. XXVI EL VALLE DE S. MARIA DE BETANCOR DELL’ISOLA DI FORTEVENTURA DELLA FORTIFICATIONE DEL VALLE DI S. MARIA (…) CAP. XXVII DELLA GRAN CANARIA (…) CAP. XXVIII DELLI HABITATORI DI CANARIA (…) CAP. XXIX DE I CANARI INNANZI (…). XXX. DELLE HABITATIONI DI CANARI. XXXI DEL GOVERNO GIUSTITIA (…) CAP. XXXII. DELLA NOBILITÀ DE’ CANARI CAP.XXXIII. DE L’HABITO DE’CANARI CAP. XXXIIII. DE L’ARME DE’CANARI ET LORO FORZE (…) CAP.XXXV. DEL MARITAGGIO (…) CAP. XXXVI. COME I CANARI CREBERO (…) CAP. 37 DE L’ARMATA CHEVENNE (…) CAP. XXXVIII. DELLA GUERRA CHE FECE DIEGO D’HERRERA (…) CAP. XXXIX. DELLA GUERRA CHE FECE FERDINANDO RE DI SPAGNA (…) CAP. XXXX. DELLA FELICITA DI CANARIA CAP.XXXXI. DELLA QUALITA ET COSTUMI DE CANARI CAP. XXXXII. DESCRITTIONE DELLA CITTA REAL (…) CAP. XXXXIII. DELLA FORTIFICATIONE DELLA CITTA REAL (…) CAP. XXXXIIII. DISPARERE SOPRA LA FORTIFICATIONE (…) CAP. 45. DELLA FORTIFICATIONE DEL PORTO DELLE ISOLETTE DI CANARIA . CAP. 46. DEL SITO FRA IL REAL (…) CAP. 47. DELLA CITTÀ DI TELDE. CAP. 48. DESCRITTIONE DI TENERIFE CAP. XXXXIX DEL PICO DI TEIDA DI TENERIFE. CAP. L. DE GLI ANTICHI POPOLI DDI TENERIFE. CAP. LI. DELLA CONQUISTA DI TENERIFE, CAP. LII. DELLA CITTÀ DI S. BARTOLOME (…) CAP. LIII. DEL PORTO DI SANTA CRUZ (…) CAP. LIIII. DELLA VILLA DI GARACHICO DI TENERIFE. CAP. LV. DELLA FORTIFICATIONE DI GARACHICO. C. LVI. DI S. PEDRO DI (…) CAP. LVII. DESCRITTIONE DELLA ISOLA DELLA GOMERA. CAP. LVIII. DEGLI ANTICHI GOMERI. CAP. LVIII. DELLA CONQUISTA DE L’ISOLA DELLA GOMERA. CAP. LX. DELLA VILLA DE S. SEBASTIAN DELLA GOMERA. CAP. LXI. DELL’ISOLA DEL FERRO. CAP. LXII. DEGLI ANTICHI ISOLANTI DEL FERRO. CAP. LXIII. DEL ARBOR SANTO (…) CAP. LXIIII. DELLA CONQUISTA DE L’ISOLA DEL FERRO. CAP. LXV. DESCRITTIONE DELLA PALMA . CAP. LXVI. DEGLI ANTICHI PALMESI. CAP. LXVIII. DELLA CONQUISTA DELLA PALMA. CAP. LXVIII. DEL NOVO VOLCANO DELLA PALMA (…). CAP. LXIX. DELLA CITTÀ DI SANTA CRUZ DELLA PALMA. CAP. LXX. DELLA DIFESA ET FORTIFICATIONE (…) CAP. LXXI. AGGIUNTA/ D’ / L’Isola Antilia (…)/ La costa di Barbaria 103 103v DE L’ISOLA ANTILIA OVERO DI (…). CAP. I. DESC[RITTIONE] DEL MARE ATLANTICO. CAP. II. DESCRITTIONE DE L’ISOLA DI PORTO SANTO (…). CAP. III. DESCR [ITTIONE] DE L’ISOLA DELLA MADERA DI ALVISE DA MOSTO. CAP. IIII. DELLA COSTA DI BARNARIA. CAP. VI. | Encadernação Digital > ALLA REGIA ET CAT: MAESTRA DI FILIPPO II NOSTRO SEGNORE RE DELLE SPAGNE. > DELLA FORTIFICATIONE DELLA CITTA REAL (…) CAP. XXXXIIII. > DEL BALOARDO DELLA CITTÀ > 55 Tipo:image/jpeg Tamanho:535 KB Cor:24 bpp
Resolução:120 dpi
|